Il Laboratorio del Professor Odd

Podcast di buona musica sulla piattaforma Mixcloud

  • Info
  • Staff
  • Ospiti
    • Ospiti A
    • Ospiti B
    • Ospiti C
    • Ospiti D
    • Ospiti K
    • Ospiti L
    • Ospiti M
    • Ospiti O
    • Ospiti P
    • Ospiti R
    • Ospiti S
    • Ospiti T
    • Ospiti U
    • Ospiti V
    • Ospiti X
    • Poltrona degli Ospiti
  • Puntate
  • Cassette
  • Copertine
    • 1ª stagione
    • 2ª stagione
    • 3ª stagione
    • 4ª stagione
    • 5ª stagione
    • 6ª stagione
    • 7ª stagione
    • 8ª stagione
    • Cassette
  • Dicono di noi
  • Sondaggi
  • Contatti

66-Toy Music

Pubblicato da Professor Odd in 18 febbraio 2019
Pubblicato in: Art Music, Easy Listening, Electronic, Experimental, Minimal Music. Tag: Carlo Pentimalli, Chapi Chapo et les Petites Musiques de Pluie, Daedelus, Igor Krutogolov's Karate Band, John Cage, Klimperei, Lukas Simonis, Male Instrumenty, Modified Toy Orchestra, Pascal Ayerbe, Pascale Comelade, Pierre Bastien, Raymond Scott, Twink The Toy Piano Band.

Esiste un mondo fatto di sogni. In questo mondo i giocattoli prendono vita e formano una loro orchestra. È questo il sogno fatto da Carlo Pentimalli, che ci ha proposto di approfondire la toy music, quel genere musicale trasversale in cui i musicisti creano le loro composizioni avvalendosi quanto meno in prevalenza di strumenti giocattolo.

Ma non si pensi che si tratti questa di musica sciocca, di musica “per bambini” o di novelty song, queste sono composizioni dannatamente serie! Anzi, a volte si tratta persino di musica colta. Ma cosa c’è del resto di più serio del gioco? Lo sanno bene gli ascoltatori del Laboratorio del Professor Odd, che da sempre sono abituati alla serietà con cui il Professore gioca all’indagatore di musiche insolite e bizzarre.

Tracklist
Pascal Ayerbe Euh
Klimperei Lapin
Chapi Chapo et les Petites Musiques de Pluie Sors tes parents 4
Igor Krutogolov’s Karate Band Skeleton Dance
Pascale Comelade 4 roses pour Marie
Twink The Toy Piano Band Close to Home
Modified Toy Orchestra Qwerty
Małe Instrumenty Pućki
Pierre Bastien & Lukas Simonis Un petit d’un petit
Daedelus Experience
John Cage Suite For Toy Piano

Musica di sottofondo
Raymond Scott Lullaby

Puntata registrata in data 20/01/2019.
Trasmessa da Radio Banda Larga lunedì 18/02/2019 alle ore 22:00.
Il Laboratorio del Professor Odd 66 – Toy Music su Mixcloud.

Vota:

Condividi:

  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Navigazione articoli

← 65-S come Sceneggiato
67-Postmodern Baroque →
  • Fai una ricerca nel Laboratorio

  • Il Laboratorio su Mixcloud

  • La Wunderkammer del Professor Odd

    La Wunderkammer del Professor Odd non è una chat, ma un canale sulla piattaforma di messaggistica Telegram dove ricevere aggiornamenti (non solo musicali e non solo sul Laboratorio) dal Professor Odd.
    Potete guardare, leggere, asoltare, sottomessi passivamente e silenziosamente .
    Per accedere clicca qui

  • Il Laboratorio su Facebook

    Il Laboratorio su Facebook
  • Il Professor Odd su Twitter

    I miei Cinguettii
  • Il Professor Odd su Instagram

  • Il Laboratorio del Professor Odd

    • Il Laboratorio su Facebook
    • Il Laboratorio su Mixcloud
    • Il Laboratorio su WT.Social
    • Il Professor Odd su Deezer
    • Il Professor Odd su Discogs
    • Il Professor Odd su Instagram
    • Il Professor Odd su Twitter
    • Il Professor Odd su VK
    • Il Professor Odd su WT.Social
    • Il Professor Odd su YouTube
    • La Wunderkammer del Professor Odd su Telegram
    • Signorina Gugletti su Facebook
  • Articoli recenti

    • 92-Cover and Over Again
    • 91-Paolo Poli
    • 90-Amori Solitari
    • [Cassette] 09-Un choc électrique
    • [Cassette] 08-Erotico Esotico
  • Archivi

    • gennaio 2021
    • dicembre 2020
    • settembre 2020
    • luglio 2020
    • giugno 2020
    • maggio 2020
    • aprile 2020
    • marzo 2020
    • ottobre 2019
    • giugno 2019
    • maggio 2019
    • aprile 2019
    • marzo 2019
    • febbraio 2019
    • gennaio 2019
    • dicembre 2017
    • novembre 2017
    • ottobre 2017
    • luglio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • settembre 2015
    • luglio 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • maggio 2014
    • gennaio 2014
  • Categorie

    • Cassette
    • Colonne Sonore
      • Cabaret
      • Café Chantant
      • Soundtrack
      • TV Themes
    • Comunicazioni di servizio
    • Cover Assassine
    • Easy Listening
      • Library Music
      • Lounge
      • Mambo
      • Orgasmo Song
      • Porn Groove
    • Mix
    • Musica Colta
      • Art Music
      • Classical
      • Minimal Music
    • Musica Danzereccia
      • Discomusic
      • Funky
      • Italodisco
      • Remix
    • Musica Indipendente
      • Coldwave
      • Dream Pop
      • Garage
      • Gothic Rock
      • Indie Rock
      • Industrial
      • Neofolk
      • New Wave
      • Post Punk
      • Punk
      • Shoegaze
      • Ska
      • Synth Pop
    • Musica Jazz e Blues
      • Blues
      • Jazz
      • Rythm'n'Blues
      • Soul
    • Musica Popolare
      • Ethnic Music
      • Folk Music
      • Latin
      • Mantra
    • Musica Rock
      • Beat
      • Hard Rock
      • Heavy Metal
      • Kraut Rock
      • Novelty Song
      • Progressive Rock
      • Psychedelia
      • Rock'n'Roll
      • Surf
    • Musica Sperimentale
      • Ambient
      • Electronic
      • Experimental
    • Non Music
      • Speeching
      • Spoken Word
    • Popular Music
      • Chanson
      • Demenziale
      • Europop
      • Pop
      • Schlager
    • Senza categoria
  • Tag

    101 Strings Orchestra ABBA Amanda Lear Andrea e Nicole Armando Trovajoli Attilio Reinhardt Augusto Martelli Barry Gray Batkin Brothers Berto Pisano Born Unicorn Bruno Nicolai Chrisma Coil Dee D. Jackson Depeche Mode Dorsey Dodd Ennio Morricone Enoch Light Erik Ursich Fabio Babini Gianluca Meis Glass Candy Harry Breuer Ilona Staller Inti-Illimani James Last Jean-Jacques Perrey Juan Garcia Esquivel Klaus Wunderlich Kraftwerk Krisma Larry Page Orchestra Le Orme Linda Lee Marcello Giombini Meredith Monk Miguel Ramos Mike Oldfield Miranda Sex Garden Modern Jazz Quartet Mozart Nathalie et Christine avec Les Vibrations New Order New Processean Order Nico Fidenco Ombretta Colli Paolo Conte Philip Glass Piero Umiliani Pippo Franco Popol Vuh Ray Conniff Raymond Scott Rettore Riz Ortolani Robert McDonald Orchestra Sabina Ciuffini Solange South African Combo Squallor Steve Reich Swingle Singers The Afro Rhythm Group The Duke Of Burlington The Knife The Piano Guys The String Quartet The Ukulele Orchestra of Great Britain Tommaso Labranca Velvet Kills Walter Carlos Wendy Carlos XX Century Zorro Zola Jesus
  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti ad altri 322 follower

  • Follow Il Laboratorio del Professor Odd on WordPress.com
  • Statistiche del Blog

    • 33.319 visite
Blog su WordPress.com.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: